The Ariel Quartet – 7 Agosto 2013 – Gropina

L’Ariel Quartet, formato in Israele nel 1998 da musicisti quattordicenni, ha attirato prestissimo l’attenzione del mondo musicale per bravura e espressività; si è trasferito a Boston nel 2004 grazie a borse di studio dell’America-Israel Cultural Foundation, del Legacy Heritage Fund, di D. e R. Gottesman, e della Barnett Family Foundation, per frequentare il Professional String Quartet Training Program del New England Conservatory of Music (con i Maestri Paul Katz, Donald Weilerstein, Miriam Fried, Kim Kashkashian e Martha Strongin Katz), laureandosi nel 2010. Ha vinto il 1° premio al concorso “F. Schubert and The Music of Modernity” di Graz, Austria (2003), il Gran Premio nel Fischoff National Chamber Music Competition (2006) e sia lo Székely Prize (per Bartok, 2006) che il 3° premio (2007) al Banff International String Quartet Competition. Gil French, nell’American Record Guide, lo chiama “a consummate ensemble gifted with utter musicality and remarkable interpretive power” citando come “the pinnacle of the competition” la loro esecuzione di Op. 132 di Beethoven.
L’Ariel ha suonato al Louvre (Parigi) e in sale come il Kaisersaal (Frankfurt), la Neue Galerie e Carnegie Hall (New York), la Jordan Hall (Boston), la Washington Performing Arts Society, la Corocan Gallery, il Kennedy Center e la National Gallery (Washington). Nel 2010-11 ha partecipato al ciclo dedicato a Beethoven lì e ha lavorato a Basilea con Walter Levin del LaSalle Quartet. Inoltre, suona spesso in Israele.
Il Quartet ha frequentato stages estivi, tra cui il Chamber Music Workshop del Perlman Music Program, Ravinia’s Steans Institute for Young Artists, il Great Lakes Festival (Detroit), l’Amadeus Summer Course (UK), e Pro Quartet (Francia). Più recentemente sono diventati maestri in residenza ai primi due stages, e anche a El Paso Musica (Texas).
Dal gennaio 2012 l’Ariel è “quartet-in-residence” all’University of Cincinnati, riconoscenza notevole per musicisti ancora ventenni.
Il Quartet collabora regolarmente con i pianisti Menahem Pressler e Roman Rabinovich, il violista Roger Tapping, The American String Quartet (di New York City) e The Jerusalem String Quartet. Torna per la terza volta a Loro Ciuffenna: evento gradito per il nostro 20° anniversario (e il loro 15°).

 

Loro Ciuffenna - 7 Agosto 2013
programma
Ludwig van Beethoven (1770-1827):
 
 Quartetto n.5 in La maggiore, Op. 18 n.5 (1801)
  
 Allegro
 Minuetto
 Andante cantabile
 Allegro
*******
Quartetto n.13 in Si bemolle maggiore, Op. 130 (1825-6)
 Adagio ma non troppo - Allegro
 Presto
 Andante con moto ma non troppo. Poco scherzando
 Alla danza tedesca: Allegro assai
 Cavatina: Adagio molto espressivo
Große Fuge in Si bemolle maggiore, Op. 133 (1825)
 Overtura
 Allegro
 Meno mosso e moderato
 Allegro molto e con brio
 Coda

The Ariel Quartet
 Alexandra Kazovsky e Gershon Gerchikov, violini
 Jan Grüning, viola
 Amit Even-Tov, violoncello

LE FOTO DELLA SERATA